Ordine della SS.ma Trinità e degli schiavi

Segretariato Apostolato

SEGRETARIATO PER L'APOSTOLATO

Questo segretariato vuole aiutare l’Ordine, ad essere sempre più attento al mandato del Signore di proclamare il Vangelo a tutte le persone e in tutto il mondo. Siamo un Ordine missionario e non possiamo trascurare questa caratteristica. Questo Segretariato deve essere attento alle nostre molte realtà di evangelizzazione e missionarie e quindi contribuire al governo generale dell’Ordine con dei suggerimenti che possano essere di aiuto per un’adeguata e tempestiva animazione dell’apostolato trinitario nel mondo, tenendo sempre conto dei nostri valori carismatici.

Programma del Segretariato Generale per l’Apostolato

Riscoprire, vivere e radicare il nostro apostolato nel messaggio apostolico del nostro fondatore nella linea di comunione e missione.

Priorità fissate dal Capitolo Generale:

  1. Salvare la presenza altamente carismatica del Cairo (rendere duratura la presenza, preparare dei nuovi religiosi, sviluppare la presenza con i sudanesi e i cristiani perseguitati), quindi una doppia presenza.

Il Cairo come luogo di residenza abituale di presenza apostolica nei paesi arabi e sostegno più forte verso i sudanesi rifugiati. Per questo bisogna che lavoriamo velocemente per chiarire e promuovere il progetto che, certamente, dipende dal Consiglio Generale ma anche, in primo luogo, dai Ministri Provinciali.

  1. Promozione e chiarificazione dell’organismo SIT. Qualche nome di religiosi per la presidenza è citato. Nomina da parte del Consiglio Generale dopo l’avviso dei provinciali sentiti al Consiglio Generale Allargato di ottobre 2007.
  2. Lavorare in vista di una formazione carismatica (in collaborazione con il Segretariato per la Formazione nel progetto dell’anno di preparazione alla professione solenne.
  3. Lavorare in collaborazione con gli altri membri della Famiglia Trinitaria al fine di sviluppare degli apostolati condivisi in luoghi limitrofi delle differenti comunità (in collaborazione con il Segretariato per la Famiglia e il COPEFAT).
  4. Questi diversi punti aiuteranno a rivedere il capitolo V delle Costituzioni.

Missione Ad Gentes

Essendo tutta la Chiesa missionaria, ed essendo l’opera dell’evangelizzazione dovere fondamentale del Popolo di Dio”, il nostro Ordine adempie questo dovere anche in forma diretta nelle stesse terre di missione; ciò che, per verità, risponde al nostro spirito, al nostro patrimonio e alla nostra tradizione. Nelle missioni, infatti, l’Ordine promuove la redenzione delle persone, esercita opere di carità e di apostolato, edifica, mediante il battesimo, nuovi templi e santuari della Trinità” (CC n. 71).

Confronta anche D.G. n. 89-94
Terre di missione dove i Trinitari operano: Egitto, Corea del Sud, Cile, Argentina, Perù, Bolivia, Messico, Colombia, Porto Rico, Guatemala, Brasile, India, Congo-Brazaville, Gabon, Madagascar. Responsabile dell’apostolato missionario è P. Luigi Buccarello, Ministro Generale.

CONSIGLIERE

Maximilien Daudet Tsirahonandresy Maherisoa (Madagascar),

Presidente del Segretariato all’Apostolato.

 

E-mail: apostolato@trinitari.org

This site is registered on wpml.org as a development site.